La conferenza del dott. Andrea Gennai (direttore del Parco di San Rossore) dal titolo "Rapporti tra la città e il Parco: tre secoli di Storia” organizzata dalla Tappezzeria Martinelli con il patrocinio dell'Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli e del Comune di Pisa, si inserisce all'interno della rassegna culturale "1723-2013 Radicati nel futuro" promossa in occasione dei 290 anni di attività della antica azienda. Il legame tra la Tappezzeria Martinelli e il Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli ha origini lontane che risalgono a quando i Martinelli, insigniti con brevetto ufficiale n°832 del 14 giugno 1875, frequentavano le residenze reali di San Rossore (oltre che Palazzo Reale e palazzo Vitelli siti nell'attuale Lungarno Pacinotti) come tappezzieri della Real Casa per la fornitura ed il restauro di mobili imbottiti e tendaggi d'arredo. La conferenza si inserisce all'interno della mostra fotografica "LE ALI DEL PARCO" degli scatti di Luca Fildei ed è inserita nel cartellone ufficiale del Giugno Pisano 2013, concilia memoria storica e naturalistica del nostro territorio e gode del patrocinio del Comune di Pisa e dell'Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli.

 

"1723-2013 RADICATI NEL FUTURO" è una rassegna culturale promossa dalla Tappezzeria Martinelli in occasione della celebrazione dei 290 anni di attività. L'iniziativa ha l'obiettivo di indicare, tramite alcune mostre espositive ed artistiche, quanto a partire dalle solide e pluricentenarie radici la Tappezzeria Martinelli, oltre che attività produttiva, voglia essere una porta aperta e un segno di speranza per il futuro del nostro territorio e dell'artigianato.